Ruote nel deserto. Teatri operativi, mobilità e logistica del Regio Esercito in Africa Settentrionale

50,00 

Volume rilegato a filo con copertina rigida, 350 illustrazioni a colori e in bianco e nero con 40 tavole e cartine inedite.

Descrizione

Questo volume tratta numerosi argomenti relativi alla logistica durante la Seconda guerra mondiale in Nordafrica e ripercorre la fase più epica degli Autieri in Africa Settentrionale.

La prima parte del volume è dedicata alla geografia dei teatri operativi nordafricani, dal fronte di El Alamein alla Tunisia. Sono quindi ampiamente descritte le infrastrutture viarie, i porti, gli aeroporti e le ferrovie con  inedite trattazioni sul movimento ed orientamento nel deserto. Sono approfonditi i temi che illustrano il dispiegamento dei reparti, la navigazione desertica, l’uso della cartografia e l’impiego dei reparti geologico-militari.

La seconda parte verte sulla storia degli Autieri dagli albori della motorizzazione ai primi impieghi operativi in Africa Settentrionale. Il testo tratta quindi delle condizioni logistiche, dei veicoli e delle vicende belliche del Corpo Automobilistico nella campagna del Nordafrica (1940-1943) con grande dovizia di note storiche e particolari tecnici sui reparti e sui materiali.

Completano il testo un elevato numero di schede di approfondimento storico e tecnicotestimonianze dei combattenti, tavole a colori dei mezzicartine e disegni esclusive. Sono infine pubblicate numerose foto dell’epoca, molte delle quali inedite.

Informazioni aggiuntive

Peso 1,9 kg
Dimensioni 5 × 24 × 25,5 cm
Dettagli

Volume rilegato a filo con copertina rigida, carta patinata a colori, formato 19 x 25 cm, 350 illustrazioni a colori e in bianco e nero con 40 tavole e cartine inedite

Autori

Vendrame T., Bondesan A.

Collana

Saggi di Geografia Militare

Editore

Cierre Edizioni

Anno di edizione

2021

Pagine

544 p.

ISBN

978-88-5520-128-5

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Ruote nel deserto. Teatri operativi, mobilità e logistica del Regio Esercito in Africa Settentrionale”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *